Spilimbergo su strade secondarie

Spilimbergo in bici

Percorso, mappa e guida: tutte le info per te

Indice dei contenuti

In attesa della ciclabile lungo l’ex ferrovia Casarsa-Pinzano, vi proponiamo un itinerario da noi spesso utilizzato per raggiungere Spilimbergo, partendo da Casarsa della Delizia, evitando quasi del tutto la trafficata SP1.
Quasi tutti i chilometri saranno su stradine secondarie asfaltate o sterrate con fondo di ghiaino battuto ma sempre ben scorrevoli. Ideale come riscaldamento per chi volesse poi proseguire il giro da Spilimbergo, o come pedalata estiva mattutina o serale dove poter liberare la mente da ogni pensiero.

Questo percorso non è adatto a famiglie per la sua presenza di tratti stradali trafficati. Al massimo, si può pensare di fare una parte di questo giro, ad esempio, fino al borgo di Valvasone Arzene, molto caratteristico e ideale per una gita di qualche chilometro fuori porta.

Il percorso

Scaricando la mappa gpx e importandola nello smartphone grazie ad apposite applicazioni (come Komoot) potrete godervi il viaggio facendovi guidare senza impazzire nella ricerca delle vie. Leggi la guida qui.

Con questo itinerario è possibile raggiungere Spilimbergo partendo da Casarsa in poco più di un’ora: i km dell’andata sono circa 24 e sono, per la maggior parte, su strade secondarie e sterrate, eccezione per gli ultimissimi chilometri che, da Provesano fino al centro di Spilimbergo, richiedono l’affiancamento della strada principale, abbastanza trafficata in qualsiasi ora del giorno.

Partiamo dalla stazione di Casarsa e ci dirigiamo verso il suo centro, andando dritti al suo semaforo principale. In prossimità della chiesa, giriamo a sinistra, su una stradina a senso unico ciottolata fino a giungere a una rotonda. Proseguiamo dritti e in prossimità di un’altra piccola rotondina imbocchiamo l’uscita a sinistra, dirigendoci verso San Lorenzo.
Raggiunto l’ex famoso ristorante “Da Sinisa” giriamo a destra, proseguiamo per altri 200 metri e all’incrocio giriamo a sinistra in Via della Pietra.
Da qui in poi le strade sono poco trafficate, piacevoli e anche divertenti per le numerose curve tra i vigneti.

Proseguiamo sempre dritti fino a giungere al bellissimo borgo antico di Valvasone, di cui consigliamo di visitarne il castello (link con info qui). Usciti dal centro, prendiamo via Crosera, Via delle Pozze e alla rotonda teniamo la destra. Subito dopo andiamo nell’altra parte della strada, proseguendo su un tratto di strada che costeggia un fiumiciattolo (Via Pascutto).
All’incrocio con Via maggiore teniamo la destra e poi di nuovo la sinistra in via Mazzurin.

La strada alterna qui tratti asfaltati a sterrati. Proseguiamo adesso seguendo sempre il corso principale della strada e, pedalata dopo pedalata, usciremo direttamente a Provesano. Passiamo un lungo viale alberato e poi seguiamo le stradali per Spilimbergo.

Da Provesano a Spilimbergo (4km circa) saranno sulla strada SP1, abbastanza trafficata. Da Spilimbergo è possibile decidere se tornare indietro dalla stessa strada appena percorsa, con un totale di circa 47 km (come la nostra traccia gpx) oppure allungare il giro e proseguire verso qualche paesino come Pinzano, famoso per il suo ponte o Valeriano.

Foto

Mappa gpx

Download file: Casarsa-Spilimbergo-Stradine Escursioni Friuli.gpx

Scarica la nostra traccia gpx e importala in Komoot: grazie a questa app, il tuo telefono diverrà la tua guida live!

Commenti

Un percorso pensato per raggiungere Spilimbergo da Casarsa della Delizia evitando quanto più possibile la trafficata SP1: il fondo è misto ma scorrevole. Ideale con una bici gravel, mountain bike o da turismo ma sconsigliato per le bici da strada.
Nei periodi estivi vi consigliamo questo giro nelle prime ore della giornata oppure nelle ore serali prima del tramonto. Il percorso non presenta alcuna difficoltà ed il dislivello è minimo. Consigliamo questo giro alle famiglie solo fino a Valvasone.

PUNTO DI PARTENZA

Casarsa della Delizia

KM TOTALI

47 km
&

DISLIVELLO

110m d+

FONDO

Misto

Come importare la mappa gpx sul telefono

Attraverso delle comode app gratuite (o al massimo qualche spicciolo di euro per comprare una mappa aggiornata) potrai scaricarti la traccia gpx del percorso e importarla sullo smartphone. Sarà lui a guidarti e se avrai un dubbio saprai dove andare! Scopri come fare!

Altri giri in bici che potrebbero interessarti

Anello di Sesto al Reghena

Anello di Sesto al Reghena

L'anello di Sesto al Reghena in bicicletta è un percorso ideale per visitare i magnifici borghi antichi e storici di Cordovado, Sesto al Reghena,...

leggi tutto
Circuito La Tana

Circuito La Tana

Il circuito La Tana è un percorso permanente situato all'interno dell'argine del fiume Tagliamento, all'altezza di Camino al Tagliamento. Si...

leggi tutto