Rifugio Zacchi in bici

Laghi di fusine e rifugio zacchi in bicicletta escursioni mtb

Percorso, mappa e guida: tutte le info per te

Indice dei contenuti

Il Rifugio Zacchi non è solo una delle mete più frequentate dagli escursionisti montanari, ma anche da coraggiosi e impavidi mountainbikers che decidono di affrontare questa impegnativa salita sulle due ruote. Questo itinerario, di circa 40 km totali, si sviluppa in parte sulla ciclovia e in parte su strada sterrata/pista forestale con ghiaino. A nostro avviso questo itinerario è consigliato a ciclisti allenati: tuttavia, grazie alle comode e-bike che si possono noleggiare in numerosi negozi di sport a Tarvisio a prezzi modesti, il percorso risulta gradevole anche a chi vuole godersi una pedalata in alta quota ma togliendosi il grosso della fatica!

Il percorso

Ti consigliamo di scaricare la mappa gpx e di importarla nel telefono grazie alla comoda app Komoot, la quale ti permetterà di avere il telefono come una sorta di navigatore live! Se non sai come fare, leggi questa guida.

Quest’itinerario inizia dalla vecchia stazione ferroviaria di Tarvisio: la ciclovia, in leggera discesa, ci porta subito a un bivio (dopo circa 1,5km), dove teniamo la destra in direzione Slovenia. Passiamo oltre il vecchio ponte ferroviario con vista sull’Orrido dello Slizza (clicca qui per vedere il percorso da noi recensito!), perfetto per scattare due vertiginose foto!

Proseguiamo sempre dritti sulla comoda ciclabile Alpe Adria, cullati dai continui saliscendi ed immersi nel profumo del bosco. Quando il bosco lascia spazio a un’aperta vallata, dopo circa 9km dalla partenza, facciamo attenzione a prendere la strada non molto visibile che gira tutto a destra, facendo quasi un inversione a U e che rientra dopo poco in sottobosco passando vicino a delle case. Proseguendo su questa strada, e non uscendo prima dalla ciclabile, eviteremo tutto il traffico veicolare e spunteremo fuori proprio sotto ai laghi di Fusine, dove ci aspetta la prima vera salita. Una volta raggiunti i laghi, vi consigliamo di prendervi qualche minuto di pausa per ammirare i colori che questo posto ha da offrirvi.

Dopo una pausa caffè, continuiamo il nostro itinerario verso il secondo lago. Da qui, prendiamo le indicazioni per il Rifugio Zacchi, imboccando la carrareccia dal fondo sterrato, lunga circa 6 km con pendenza costante e in alcuni tratti abbastanza ripida. Senza dubbi o deviazioni arriviamo fino al Rifugio, dove ci attende una tipica pietanza friulana degustando dell’ottima birra!

Il percorso di ritorno è uguale a quello dell’andata.

Foto

Mappa gpx

Scarica la mappa gpx del Rifugio Zacchi in bici e importala nel tuo ciclocomputer o nell’app Komoot: ti guiderà pedalata per pedalata e non avrai dubbi su dove svoltare!

Download file: Tarvisio-Fusine Laghi-Rif Zacchi Escursioni Friuli.gpx

Commenti

Questa escursione è adatta a mountain-bike e ciclisti allenati; in alternativa potrebbe essere un’ottima escursione per tutti se dotati di bicicletta a pedalata assistita. La gran parte di questo ciclotour si svolge su pista ciclabile e strade chiuse al traffico veicolare; nei pressi dei Laghi di Fusine invece dovremo prestare attenzione alle eventuali macchine che possono passarci accanto. Consigliamo questo giro in bicicletta nei mesi estivi dal momento che in inverno questi posti sono completamente immersi dalla neve e ghiaccio.

Info rifugio Zacchi: info

PUNTO DI PARTENZA

Tarvisio

KM TOTALI

37 km
&

DISLIVELLO

780m

FONDO

Misto

Come importare la mappa gpx sul telefono

Attraverso delle comode app gratuite (o al massimo qualche spicciolo di euro per comprare una mappa aggiornata) potrai scaricarti la traccia gpx del percorso e importarla sullo smartphone. Sarà lui a guidarti e se avrai un dubbio saprai dove andare! Scopri come fare!

Altri giri in bici che potrebbero interessarti

Anello di Sesto al Reghena

Anello di Sesto al Reghena

L'anello di Sesto al Reghena in bicicletta è un percorso ideale per visitare i magnifici borghi antichi e storici di Cordovado, Sesto al Reghena,...

leggi tutto