Anello Monte Forno

Anello monte forno mtb grave da tarvisio

Percorso, mappa e guida: tutte le info per te

Indice dei contenuti

Il Monte Forno, anche noto come “Monte dell’Amicizia”, è posto al confine tra Austria Italia e Slovenia: ogni anno, in estate, si venera la giornata dell’amicizia sulla cima di questo monte, proprio per ricordare l’interculturalità di queste tre Nazioni.

Il Monte Forno rappresenta un’escursione perfetta per mountainbikers allenati, visti i 30 km del giro e i 770 metri di dislivello. Il percorso è misto; si sviluppa sia su stradine asfaltate lontane dal traffico veicolare sia su carrarecce sterrate, per la maggior parte del tragitto ben battute: in ogni caso, questo giro non lo consigliamo a chi possiede bici da strada, viste le buche e la discontinuità del percorso che può risultare pericolosa per questa tipologia di bici.

La salita è abbastanza impegnativa ma non presenta rampe o tratti ripidi: sale costante immersa nel sottobosco in un piacevole silenzio che vi farà sicuramente rilassare e liberare la mente.

Noi non siamo saliti fino alla vetta del Monte Forno a causa dell’ultima parte del percorso che, a nostro avviso, è adatto solo a bikers esperti (single trail). La nostra traccia compie, in poche parole, un giro ad anello nei dintorni del Monte Forno: la variante per i più esperti, che sale fino alla cima, si svolge su sentiero tecnico abbastanza stretto, ma mai esposto.

Questo giro vi farà sentire sicuramente la fatica a fine escursione!

Il percorso

La partenza e l’arrivo del giro coincidono: si parte da Tarvisio centro, da dove imbocchiamo la Ciclabile Alpe Adria e la seguiamo per circa 1,5km. Al bivio ci manteniamo sulla destra, in direzione Slovenia.

Prestare attenzione all’uscita della ciclabile: dopo 6km dalla partenza si scende a sinistra, nei pressi di “Aclete” fino a giungere, in piacevole discesa, a Villabassa. Da Villabassa, seguiamo le indicazioni stradali per Poscolle-Monte Forno (vedi foto).

Senza tanti dubbi o incertezze, la salita incomincia a farsi sentire, impegnativa e costante: seguiamo la strada asfaltata per circa 4km fino a trovare un bivio, dove teniamo la sinistra continuando a salire. Proprio in questo punto giungeremo poi dalla discesa con il percorso ad anello.

Da questo punto, la strada asfaltata lascia posto a un sottile ghiaino ben battuto che si inerpica in un fresco e piacevole sottobosco, nella pace e nel silenzio più totale. Il nostro giro prosegue tranquillo fino a una fontana, luogo perfetto per riempire le nostre borracce e rinfrescarsi dalla calura estiva. Rimaniamo sulla strada principale, continuando a salire: tenete duro perché manca poco alla discesa!

Una volta scollinato, la discesa finalmente ci lascia respirare e rilassare le gambe: i chilometri si lasciano percorrere piacevolmente. In un batter d’occhio ci ritroviamo al bivio dove all’andata avevamo proseguito a sinistra. Ora non ci resta che tornare al nostro punto di partenza, ripercorrendo lo stesso tratto iniziale. Scendiamo nuovamente fino a Villabassa e riprendiamo la ciclabile Alpe Adria fino a tornare a Tarvisio centro.

Variante: per arrivare fino in vetta al Monte Forno, al km 14°, nei pressi della fontana, proseguiamo dritti, seguendo la stradina che sale alla sinistra della fontana stessa. Qui troviamo anche una freccia con l’indicazione “Monte Forno”. Iniziamo quindi la salita che dopo poco diventa sentiero, in breve raggiungiamo una baita/bivacco e proseguendo ancora lungo il sentiero arriveremo in vetta, al ceppo dei tre confini (circa 1 ora dalla fontana).

Foto

Mappa gpx

Download file: Tarvisio - Anello Monte Forno Escursioni Friuli.gpx

Commenti

Questo percorso è ideale per pedalare indisturbati immersi nel silenzio del bosco e fare allo stesso tempo un po’ di allenamento. La sua tranquillità è assicurata dal fatto che l’intero percorso si sviluppa su pista ciclabile e strade secondarie, dove difficilmente incontreremo macchine. La salita è sicuramente impegnativa, ma sale con costanza, un giusto compromesso per godersi la mattinata e guadagnarsi un bel pranzetto in uno dei molteplici posti a Tarvisio.

Questo giro lo consigliamo a chi è allenato: la bicicletta ideale è una Mtb o gravel mentre sconsigliamo le bici da strada visto il fondo in ghiaino e le buche che potreste incontrare.

La variante fino in vetta abbiamo preferito non inserirla nella traccia gpx in quanto la consigliamo solamente ai bikers più esperti.

Per chi volesse percorrere l’escursione a piedi consigliamo la lettura di questo articolo.

PUNTO DI PARTENZA

Tarvisio

KM TOTALI

31 km
&

DISLIVELLO

770m D+

FONDO

Misto

Come importare la mappa gpx sul telefono

Attraverso delle comode app gratuite (o al massimo qualche spicciolo di euro per comprare una mappa aggiornata) potrai scaricarti la traccia gpx del percorso e importarla sullo smartphone. Sarà lui a guidarti e se avrai un dubbio saprai dove andare! Scopri come fare!

Altri giri in bici che potrebbero interessarti

Anello di Sesto al Reghena

Anello di Sesto al Reghena

L'anello di Sesto al Reghena in bicicletta è un percorso ideale per visitare i magnifici borghi antichi e storici di Cordovado, Sesto al Reghena,...

leggi tutto