Indice dei contenuti
L’anello di Frisanco e Poffabro: un giro in bicicletta alla scoperta di questi due antichi borghi situati a pochi chilometri dalla famosa “Città del coltello”, Maniago. Grazie ad un divertente percorso ad anello di media lunghezza, che si svolge interamente su strade asfaltate, andremo a visitare Maniago, Frisanco, Poffabro ed altri piccoli paesini poco conosciuti ma ricchi di bellezza e strade tutte da pedalare.
Il percorso
Vi consigliamo di scaricare la traccia gpx (vedi traccia gpx più in basso) e di importarla nel vostro telefono grazie all’app Komoot: leggi la guida che abbiamo realizzato per te su come fare a utilizzare il telefono come navigatore live!
Il punto di partenza ed arrivo dell’anello è Lestans, più precisamente, dal parcheggio del cimitero, ottimo anche per chi decide di partire da qui arrivando in macchina.
Da Lestans pedaliamo seguendo le indicazioni per Maniago e, dopo l’attraversamento del ponte sul fiume Meduna, in corrispondenza della frazione “Colle”, svoltiamo a sinistra su “Via Arba” che in breve ci porta al suo centro e alle indicazioni per Maniago. Proseguiamo il nostro anello pedalando quindi verso Maniago, raggiungendo il centro della cittadella dopo circa 18 km. Imbocchiamo poi “Via battiferri” (SP 26) in direzione di Frisanco.
Durante questo percorso incontreremo due gallerie: tuttavia la prima si evita prendendo la stradina asfaltata che segue il fianco destro della stessa; la seconda invece dovremo affrontarla e, anche se per un centinaio di metri, sarà opportuno avere fanalini anteriori e posteriori per essere ben visibili. Fuori dalle gallerie troviamo una serie di Borghi che ci accompagneranno fino alla svolta a destra al chilometro 25 (indicazioni per Frisanco) con la quale andremo a raggiungere il centro del piccolo paese. In questo tratta di circa 6 chilometri, da Maniago a Frisanco, si concentra quasi tutta la salita del nostro tour.
Dopo una piacevole visita al caratteristico centro di Frisanco proseguiamo il nostro giro ritornando sulla strada principale (SP26). Pedaliamo ancora per qualche centinaio di metri fino a raggiungere l’antico e caratteristico centro di Poffabro.
Dalla piazza di Poffabro riprendiamo la nostra pedalata imboccando “Via Pala Taronda” che ci immette sulla SP63 in direzione Navarons, iniziando la piacevole discesa che dopo circa 6km ci immette sulla SR 552, dove svoltiamo a destra e proseguiamo in direzione Meduno. Dal centro di Meduno svoltando in Via Rio Maggiore prendiamo delle strade secondarie e dei tratti di ciclabile immersi nella natura che ci accompagnano fino a Travesio, dove prendiamo la SP 22 che ci riporterà al punto di partenza.
Foto
Mappa gpx
Commenti
Questo percorso si svolge interamente su strade asfaltate, principalmente secondarie. Raggiunge paesini poco frequentati ma che meritano di essere visitati. Consigliamo questo percorso a ciclisti mediamente allenati data la lunghezza e il dislivello di circa 500metri.