Ta lipa pot, un sentiero facile a Stolvizza
Se stai cercando un percorso facile, senza troppo dislivello ma che sia immerso nel cuore delle Prealpi Giulie, Ta Lipa Pot è quello che fa per te! Questo è un ottimo itinerario per rinfrescarsi un po’ quando in estate il caldo si fa sentire ed è perfetto anche come camminata senza troppo impegno. Ta Lipa Pot (che vuol dire “bel sentiero”) è un percorso di 8 km che si snoda tra piccole cascate, torrenti e sottobosco. I tuoi bimbi lo adoreranno!
Dove lasciare l’auto
La nostra escursione ha inizio a Stolvizza, nel parcheggio dell’Arrotino. Stolvizza la si raggiunge risalendo la valle di Resiutta. Il parcheggio è questo qui:
Il percorso
Dal parcheggio saliamo verso la chiesetta (Piazza dell’Arrotino), dirigendoci verso il centro di Stolvizza: da qui si devia a sinistra seguendo le indicazioni per il sentiero “Ta Lipa Pot”. Il percorso è sempre ben segnalato e non è difficile seguire la traccia ben battuta; per la sua semplicità risulta essere percorribile in qualsiasi periodo dell’anno.
L’itinerario inizia subito in discesa in una comoda mulattiera che raggiunge la base della cascata del rio Lomming (cascata del Potok). Il sottobosco vi accompagnerà per tutta l’escursione, tenendovi al fresco: pino nero e pino silvestre sono gli alberi che più frequentemente potrete trovate, oltre al ginepro (famoso per le bacche aromatiche) e al carpino nero.
Il sentiero si articola tra piccole rocce, gradoni, impluvi. Dopodichè, intorno al 3° km il sentiero sbuca sulla strada asfaltata: qui svoltiamo a destra e dopo qualche minuto di cammino, attraversiamo la strada riprendendo il sentiero che prosegue nel lato opposto. La seconda parte del sentiero si svolge sulle sponde del Torrente Resia, in spazi più aperti e verso il 5° km troviamo un punto dal quale scendere al torrente per rinfrescarci nelle gelide acque del torrente. Un toccasana in estate!
Dopo questa breve pausa il percorso è quasi giunto al termine: l’ultimo tratto del sentiero si svolge in 200m di dislivello (l’unica parte un po’ più faticosa, ma nulla di che, il tratto è davvero breve) dopo aver attraversato un ponte. Il sentiero quindi sale su un pendio in sottobosco, uscendo in una radura sotto forma di strada sterrata. La pista oltrepassa una specie di insellatura passando accanto ad alcune abitazioni, orti e terreni. Oltrepassati gli orticelli ci si immette in strada asfaltata, che, senza dubbi o deviazioni, ci porta esattamente al parcheggio dove abbiamo lasciato la macchina.
Traccia GPX
Se vuoi un supporto aggiuntivo, ti consigliamo di scaricare la traccia GPX e di importarla sull’app gratuita Komoot: in questo modo sarà lei a guidarti e non dovrai più pensare a che strada prendere!
Guida PDF
Ti lasciamo inoltre la guida in PDF stampabile. Portala con te il giorno dell’escursione!
Foto
Commenti
Il percorso Ta Lipa Pot è l’escursione ideale per chi volesse rinfrescarsi nelle giornate estive o prendere il sole e per chi vuole fare una bella camminata senza molto dislivello. Infatti, è percorribile anche da famiglie e bambini (non in passeggino). Noi la consigliamo in estate e in primavera, per le cascate che si possono vedere!