Indice dei contenuti
Il rifugio Grauzaria è raggiungibile attraverso una semplice camminata di circa 1h15′-1h30′ dalla località sopra l’omonimo paesino, Grauzaria. La presenza del sottobosco e dei ruscelletti d’acqua, rende questa escursione piacevole anche per la temperatura, un po’ più fresca della calda pianura estiva, anche se siamo appena sopra i 1200m di altitudine.
L’escursione è una tra le più facili che si possono fare qui in Friuli e dal rifugio partono numerose altre escursioni, come quella per il Monte Sernio, la Creta Grauzaria o Foran de la Gjaline, molto più difficili e tecniche. L’escursione è lunga in totale 4,75km con un dislivello di 500 metri circa.
Contatti rifugio
Pagina web: http://www.rifugiograuzaria.it/
Dove lasciare l’auto
Da Moggio Udinese risaliamo la strada asfaltata che oltrepassa, in ordine, Chiaranda, Pradis e Dordolla impostando come destinazione il link che vi forniamo di seguito. La strada per giungere al parcheggio del rifugio è ben segnalata e sono presenti indicazioni a bordo strada. In prossimità del ponte sul rio Fontanaz, giriamo a sinistra per fare l’ultimo km di salita, in una strada stretta ma asfaltata, che ci porterà direttamente al parcheggio (abbastanza ampio e comodo) dal quale inizierà la nostra escursione.
Il percorso
Non ci dilungheremo molto nel descrivere dettagliatamente il percorso in quanto è davvero semplice e ben segnalato. Il sentiero è il CAI 437 e, nel giro di 2km o poco più e 500 metri di dislivello, passa attraverso il sottobosco, per poi aprirsi a cielo aperto e finire gli ultimi metri risalendo e scalando un po’ di roccette.
Il sentiero è ben battuto e largo: all’inizio dell’escursione la pendenza è più marcata poi, man mano che si sale, il percorso diventa più pianeggiante e dolce fino all’incrocio con il piccolo fiumiciattolo dove sarà un sollievo rinfrescarsi la faccia. Ultimi metri in salita e siete arrivati! Se siete allenati, oserei dire che anche in 40 minuti lo si può raggiungere.
La strada di ritorno sarà la stessa dell’andata.
Traccia gpx
Vi lasciamo la traccia gpx del percorso, che potete scaricare nel vostro telefono e importare sull’app Komoot: questa comoda app vi permette, anche da offline, di utilizzare il telefono come guida, di supporto alle normali cartine tabacco. L’importante è avere l’app aperta e la mappa salvata offline prima che smetta di esserci la copertura telefonica. Vi spieghiamo come fare qui.
Guida PDF
Vi lasciamo anche la guida PDF del rifugio.
Foto
Commenti
Il rifugio Grauzaria rappresenta una facile escursione adatta a tutti, ideale per degustarsi un buon piatto friulano in tranquillità o come base per altre escursioni nei dintorni.