Rifugio Grauzaria

Difficoltà: Turistico, semplice
rifugio grauzaria

Percorso, mappa e guida: tutte le info per te

Il rifugio Grauzaria è raggiungibile attraverso una semplice camminata di circa 1h15′-1h30′ dalla località sopra l’omonimo paesino, Grauzaria. La presenza del sottobosco e dei ruscelletti d’acqua, rende questa escursione piacevole anche per la temperatura, un po’ più fresca della calda pianura estiva, anche se siamo appena sopra i 1200m di altitudine.

L’escursione è una tra le più facili che si possono fare qui in Friuli e dal rifugio partono numerose altre escursioni, come quella per il Monte Sernio, la Creta Grauzaria o Foran de la Gjaline, molto più difficili e tecniche. L’escursione è lunga in totale 4,75km con un dislivello di 500 metri circa.

Contatti rifugio

Pagina web: http://www.rifugiograuzaria.it/

Pernottamento e prezzi

Dove lasciare l’auto

Da Moggio Udinese risaliamo la strada asfaltata che oltrepassa, in ordine, Chiaranda, Pradis e Dordolla impostando come destinazione il link che vi forniamo di seguito. La strada per giungere al parcheggio del rifugio è ben segnalata e sono presenti indicazioni a bordo strada. In prossimità del ponte sul rio Fontanaz, giriamo a sinistra per fare l’ultimo km di salita, in una strada stretta ma asfaltata, che ci porterà direttamente al parcheggio (abbastanza ampio e comodo) dal quale inizierà la nostra escursione.

Il percorso

Non ci dilungheremo molto nel descrivere dettagliatamente il percorso in quanto è davvero semplice e ben segnalato. Il sentiero è il CAI 437 e, nel giro di 2km o poco più e 500 metri di dislivello, passa attraverso il sottobosco, per poi aprirsi a cielo aperto e finire gli ultimi metri risalendo e scalando un po’ di roccette.

Il sentiero è ben battuto e largo: all’inizio dell’escursione la pendenza è più marcata poi, man mano che si sale, il percorso diventa più pianeggiante e dolce fino all’incrocio con il piccolo fiumiciattolo dove sarà un sollievo rinfrescarsi la faccia. Ultimi metri in salita e siete arrivati! Se siete allenati, oserei dire che anche in 40 minuti lo si può raggiungere.

La strada di ritorno sarà la stessa dell’andata.

Traccia gpx

Vi lasciamo la traccia gpx del percorso, che potete scaricare nel vostro telefono e importare sull’app Komoot: questa comoda app vi permette, anche da offline, di utilizzare il telefono come guida, di supporto alle normali cartine tabacco. L’importante è avere l’app aperta e la mappa salvata offline prima che smetta di esserci la copertura telefonica. Vi spieghiamo come fare qui.

Download file: Rifugio Grauzaria.gpx

Guida PDF

Vi lasciamo anche la guida PDF del rifugio.

Foto

Commenti

Il rifugio Grauzaria rappresenta una facile escursione adatta a tutti, ideale per degustarsi un buon piatto friulano in tranquillità o come base per altre escursioni nei dintorni.

PUNTO DI PARTENZA

Parcheggio località Case Nanghets

KM TOTALI

4,75
}

TEMPISTICHE

3h
&

DISLIVELLO

500m

PER AMICI A 4 ZAMPE?

PUNTI D'ACQUA

Presenti

PUNTI D'APPOGGIO

/

ALTITUDINE MIN-MAX

750m-1200m

TIPO DI AMBIENTE

Sottobosco

SEGNAVIA CAI

437, cartina 018

CIASPOLABILE

Come importare la mappa gpx sul telefono

Attraverso l’app Komoot puoi scaricare la traccia gpx del percorso e importarla sullo smartphone. In questo modo, riceverai un valido aiuto durante l’escursione! Scopri come fare!

 Chiedimi maggiori info sui trekking

Iscriviti alla newsletter

Sostieni il mio progetto

Escursioni Friuli è un sito nato dalla passione per la montagna, senza l’aiuto di enti esterni. Se ti è piaciuto e vuoi aiutarmi a sostenere le spese di gestione del progetto, ti invito a offrirmi il valore di un caffè. La tua donazione per me è importante.

Seguimi sui social!

Altri trekking che potrebbero interessarti

Cima del Lago (da Predil)

Cima del Lago (da Predil)

La Cima del Lago è una meravigliosa cimetta dalla quale si può godere di un ottimo panorama sul Lago del Predil. Una cima alquanto soleggiata,...

leggi tutto
Picco di Mezzodì

Picco di Mezzodì

Il Picco di Mezzodì: una cima solitaria e poco conosciuta, forse un po' snobbata dagli escursionisti, ma che regala un enorme panorama. Con i suoi...

leggi tutto
I Borghi di Moggessa

I Borghi di Moggessa

La camminata ai borghi di Moggessa potrebbero fare al caso tuo se: sei nel periodo primaverile, la neve in alta quota e le zone ghiacciate ti...

leggi tutto