Indice dei contenuti
Il Monte Pala è una facile escursione adatta anche a bambini che si sviluppa sopra Pradis, nel contesto montano delle Prealpi Carniche della provincia di Pordenone. Il percorso è lungo circa 9 km in totale e si sviluppa prevalentemente su strada asfaltata e sterrata. Per giungere alla cima, bisognerà una volta giunti a un cancello, girare verso destra, inoltrarsi nel bosco e seguire il semplice sentiero che in dieci minuti, in leggera discesa, porta alla panoramica visuale sul pordenonese.
Dove lasciare l’auto
La nostra escursione per il Monte Pala inizia lasciando l’auto nell’ampio spiazzo erboso raggiungibile alla fine della strada asfaltata che si intraprende girando verso Zauniers/Rope da Pradis di Sopra. Qui il punto preciso dove lasciare l’auto (per navigarci, cliccare sopra “visualizza mappa più grande e poi “ottieni indicazioni”)
Il percorso
La nostra salita per il Monte Pala incomincia su una tranquilla strada asfaltata a tratti sterrata che si sviluppa in un bel sottobosco di faggio. Con una serie di tornanti la strada sbuca su una vallata: ci ritroviamo nei pressi di Casera Mezzol (950m).
Proseguiamo, la carrareccia torna nel sottobosco e sempre in modo costante sale alternando tratti leggermente più ripidi a tratti in quasi falso piano.
Non ci sono dubbi o deviazioni: si prosegue sempre dritti per circa 4km fino a giungere a un cancello, che generalmente in estate è tenuto chiuso per gli animali al pascolo. Proseguendo dritti oltre il cancello si giunge a Casera Polpazza (1180m), recentemente ristrutturata e adibita ad agriturismo, ove si possono degustare piatti tipici della cucina friulana e dell’ottimo formaggio di malga. Proseguendo oltre la Casera Polpazza, si giunge alle cime del Monte Pala Sud e Monte Pala Nord, che noi non consigliamo perché non offrono grandi visuali.
Consigliamo invece, giunti al cancello, di prendere il breve sentiero in leggera discesa a destra, che porta in circa 10 minuti verso la Croce Pic di Pala e al meraviglioso terrazzo panoramico con vista mozzafiato su tutto il Friuli.
Per il ritorno si seguirà lo stesso tragitto dell’andata.
Traccia gpx
Anche se per questa escursione non ci sono bivi o deviazioni particolari da seguire, vi lasciamo la traccia gpx da scaricare e importare nel telefono con l’app gratuita Komoot.
Guida PDF
Scarica la nostra guida pdf dell’escursione e portala con te il giorno dell’escursione!
Foto
Commenti
Il Monte Pala si presenta come una facile escursione adatta a famiglie e a chiunque voglia fare una gita domenicale per distrarsi dalla noiosa pianura senza andare troppo alti. La sua difficoltà è minima e non ci sono tratti esposti o particolarmente ripidi. Consigliata anche in mountain bike!