Il Monte Jouf è una montagna che si trova alle spalle della città di Maniago, alla portata di tutti: immersa nel ricco contesto delle Prealpi Carniche, questa vetta è adatta sia a famiglie che a escursionisti esperti. Infatti, gli itinerari per giungere in vetta sono tantissimi e variano molto per difficoltà e lunghezza. I meno esperti possono scegliere di fare un percorso più lungo e meno ripido, gustandosi i passaggi nel sottobosco e ammirando gli innumerevoli scorci panoramici che questo monte offre.
I più allenati invece possono scegliere le varianti brevi e andare “dritto per dritto” alla cima: il percorso più ripido si aggira intorno ai 6 km (andata) con 1000 metri di dislivello. Insomma una vera sfida per le gambe!
Perfetta per rinfrescarsi in estate, ideale per una gita invernale quando le altre montagne sono piene di neve, ma anche in primavera per lo sbocciare dei fiori del bosco e in autunno per i suoi colori: insomma, che sia in estate, in primavera, in autunno o inverno questa cima vi saprà regalare emozioni sempre diverse e anche strade diverse per arrivarci! I colori che vedrete e i profumi del bosco che sentirete vi stimoleranno a voler percorrere tutte le strade possibili per giungere in vetta per non perdervi nemmeno un centimetro di questa fantastica cima.
Inoltre, essendoci anche un percorso di sola pista forestale questo percorso è adatto anche a ciclisti con mtb! Il fondo è ben battuto, asfalto per il primo chilometro e poi ghiaino.
In questo articolo vi rimandiamo al sito web “Curati con Stile” il quale ha tracciato e descritto in maniera accurata più di 20 percorsi per arrivare in cima al Monte Jouf: vi basterà filtrare nel sito la difficoltà e la lunghezza del percorso che volete provare e in automatico vi verrà fuori il percorso più adatto a voi.
Noi abbiamo sempre fatto varianti più tranquille ma anche più lunghe all’andata, preferendo poi, al ritorno, la discesa “dritta per dritta” per accorciare i tempi.
Tutti i percorsi per giungere in cima allo Jouf a questo link. Buona scelta del percorso!