Indice dei contenuti
Il Monte Cuar è l’escursione primaverile perfetta per riprendere l’allenamento dopo l’inverno! Quando le giornate incominciano ad allungarsi e il sole a scaldare, la voglia di andare in montagna riscoprendo la primavera, con tutti i suoi profumi, fiori e colori, si fa sentire in modo quasi prepotente: qui vi descriviamo un’escursione di circa 8km, adatta a coloro che hanno già un buon allenamento di base e perfetta per ricominciare a muovere le gambe dopo un lungo inverno. Il Monte Cuar, a 1478m, è quello che fa per voi se siete amanti della fatica (breve e intensa) e avete buon attitudine a camminare!
Dove lasciare l’auto
Provenendo da Trasaghis, poco prima del centro di Avasinis si imbocca la stretta stradina che sale sulla sinistra (via Novedet). Proseguire per 11km, parcheggiando l’auto all’imbocco del sentiero CAI-816 (Località La Forcje) o nei spiazzi di strada antecedenti all’inizio del sentiero. La strada è stretta a tratti dissestata. Vi lasciamo il punto preciso e iniziale dell’escursione qui sotto (dal telefono, clicca su “visualizza mappa più grande” e poi “ottieni indicazioni” per navigare fino al punto di partenza)
Il percorso
Il punto di partenza della nostra escursione è posto proprio in prossimità del parcheggio auto: iniziamo la nostra escursione subito in salita con modesta pendenza, in un terreno assai roccioso. Il sentiero è sempre abbastanza ben segnalato e alterna tratti in sottobosco a tratti a cielo aperto. Il dislivello si concentra tutto e subito: è infatti abbastanza impegnativo.
Salendo con costanza, in poco più di 1h30′ si giunge alla vetta. Una volta raggiunta la cima e ammirato il panoramico paesaggio su tutto il Friuli, a 360 gradi, la nostra escursione prosegue in leggera discesa: dopo circa 20 minuti (al km3) ci spostiamo sul sentiero alla nostra destra puntando in direzione della Malga Cuar, struttura agrituristica i cui orari di apertura sono a questo link (apertura estiva).
Il sentiero scende di fronte alla malga con dei leggeri tornantini, seguiamo quindi il CAI-815 fino a tornare al punto di partenza. Questi ultimi 3,5km scendono dolci inizialmente in sottobosco per concludersi in carrareccia.
Traccia GPX
Ti lasciamo la traccia in formato gpx che puoi scaricare e inviare al tuo dispositivo per non avere dubbi sul percorso durante l’escursione!
Guida PDF
Se sei un’amante del cartaceo ti lasciamo anche la comoda guida in pdf che puoi scaricare ed eventualmente stampare per portarla con te il giorno dell’escursione. Speriamo possa esserti utile!
Foto
Commenti
Il Monte Cuar è un’escursione adatta a periodi primaverili o inizi dell’estate: quasi tutto il percorso è soleggiato, per cui si raccomanda un adeguato abbigliamento.
Riassunto
Una volta parcheggiata l’auto in uno degli spiazzi disponibili a bordo strada prima o in corrispondenza della “Località La Forcje”, incominciamo il sentiero su una rampa rocciosa che in circa 2 km ci porta direttamente alla cima del Monte Cuar, alternando tratti in sottobosco a tratti di vallata e prati. Il percorso poi prosegue in dolce discesa fino alla Malga Cuar, dove si prosegue prendendo il sentiero e tornando al punto di partenza in comoda carrareccia.