Se stai cercando un percorso semplice da fare anche con bambini, Malga Lavareit è ciò che fa per te. Situata a 1470m, la Malga Lavareit è aperta a pranzo e a cena (a cena su prenotazione) e gode di una vista spettacolare su tutte le Alpi Carniche e Austriache.
La Malga Lavareit è raggiungibile con una comoda carrareccia di circa 5km -andata-, in circa 1h30′ di cammino. Tuttavia, il percorso può essere accorciato parcheggiando più avanti rispetto al parcheggio che noi abbiamo indicato, a bordo strada, negli spiazzi disponibili. Addirittura, per chi avesse problemi di deambulazione o volesse semplicemente mangiare in malga, essa è raggiungibile direttamente in auto (strada sterrata in alcuni punti). Noi vi consigliamo comunque di lasciare l’auto prima della malga e di godervi la splendida passeggiata in sottobosco.
In Malga troverete cortesia e piatti squisiti, con possibilità di acquisto formaggi e ricotte fatti ovviamente in alta quota.
Dove lasciare l’auto
Per raggiungere Malga Lavareit, da Paluzza si seguono le indicazioni per Cleulis, Via Aip. Si risale la stretta e asfaltata rotabile (presenti buche) fino a un bivio, a quota 1080m, in corrispondenza delle prime indicazioni per la Malga (c’è un cartello con numero di telefono della malga e lunghezza del percorso). Il punto preciso è questo:
Da questo punto il sentiero sarà lungo in totale 10 km (andata e ritono); tuttavia, potete proseguire ancora fino a trovare posto in uno dei molti spiazzi disponibili a bordo strada oltre questo punto! Di questo modo, accorcerete di un po’ la carrareccia, ma godrete comunque di una bellissima passeggiata.
Il percorso
Una volta lasciata l’auto in uno degli spiazzi a vostro piacimento, si risale la comoda carrareccia, gran parte ombreggiata, che ci porterà fino alla Malga Lavareit senza particolari difficoltà.
Il sentiero è ovviamente semplice da seguire e permette a grandi e piccini di stare al contatto con la natura senza fare troppa fatica.
Se parcheggerete dove abbiamo lasciato noi l’auto, la carrareccia avrà una pendenza più marcata nei primi due km, poi diventa più pianeggiante e tranquilla.
Se deciderete di percorrerla tutta in macchina sappiate che fino al parcheggio che abbiamo indicato noi, sarà una strada asfaltata, con qualche buca ogni tanto. Da dopo il nostro punto indicato come parcheggio invece è ben tenuta, anche se sterrata.
Questo percorso è ideale anche per MTB ed e-bike!
Nell’ultimo tratto di percorso, i bambini si divertiranno a scoprire tutte le meravigliose statue di legno presenti lungo il percorso, ricavate dai tronchi caduti dalla tempesta Vaia del 2018. Delle vere e proprie opere scultoree!
Foto
Traccia gpx
Anche se il percorso è facile da seguire, ti lasciamo la traccia gpx del nostro percorso.
Contatti
Mail: agriturismolavareit2@gmail.com
telefono: 335 135 6705
Pagina Facebook: Agriturismo Malga Lavareit
Sito web: https://localitalavareit.wordpress.com/
Commenti
Questo percorso, di 10 km totali e 440m di dislivello, può essere facilmente adattabile a tutte le esigenze di cammino: chi volesse accorciare il percorso, può seguire la strada fino al migliore punto di partenza per le proprie esigenze, lasciando l’auto dove possibile, in uno dei molti spiazzi disponibili a bordo strada. La carrareccia è quasi completamente ombreggiata.