A Pontebba, a 1348m di altezza, sorge la Malga Glazzat: un vero e proprio agriturismo con possibilità di alloggio, immerso in una splendida conca prativa che si affaccia sulle Alpi Carniche e, nelle belle giornate, la vista si estende fino allo Jôf di Montasio.
La malga è raggiungibile attraverso una semplice passeggiata su strada sterrata e asfaltata percorribile anche in auto e in MTB. Noi vi consigliamo di lasciare l’auto a Sella Cereschiatis e di proseguire a piedi per godersi la semplice passeggiata. L’escursione è lunga circa 7 km con 300m di dislivello.
Dove lasciare l’auto
Da Pontebba prendiamo indicazioni per Sella Cereschiatis; la rotabile è asfaltata e il parcheggio abbastanza ampio. A Sella Cereschiatis si può giungere anche da Moggio Udinese, risalendo in tutta la sua lunghezza la Val Aupa. Qui il punto preciso:
Il percorso
Non ci dilungheremo molto nella descrizione del percorso, perché l’itinerario per Malga Glazzat è davvero semplice. Una volta lasciata l’auto nel parcheggio, si prosegue seguendo le indicazioni per Malga Glazzat.
L’escursione è lunga circa 7 km con 300m di dislivello. Si prosegue sempre seguendo la comoda carrareccia fino a incontrare, dopo circa 3km dall’inizio dell’escursione, l’indicazione dei cartelli CAI 434. Si mantiene quindi la destra, risalendo l’ultimissimo tratto di salita sulla dolce vallata, fino a giungere direttamente in Malga Glazzat.
L’escursione è alquanto soleggiata e vi consigliamo di farla nelle prime ore del mattino. In malga, oltre a pranzare con degli ottimi piatti friulani, avrete la possibilità di acquistare prodotti caseari.
Traccia gpx
Vi lasciamo la traccia gpx del percorso verso Malga Glazzat, qualora voleste usare il telefono come supporto alle vostre cartine.
Guida PDF
Ti lasciamo la nostra guida in pdf, che puoi scaricare e portare sempre con te!
Foto
Contatti Malga Glazzat
telefono: 333 872 7991