Ciaspolata a Cappella Zita e Malga Rauna: tutte le info

Cappella Zita e Malga rauna

Percorso, mappa e guida: tutte le info per te

Se sei alla ricerca di un percorso invernale da praticare con ciaspole o semplici ramponcini in Friuli (verificare bollettino valanghe e condizioni neve preventivamente) l’escursione a Cappella Zita e Malga Rauna potrebbe far il caso tuo. Questo percorso è adatto a te se:
-hai già fatto tutti i percorsi semplici e pianeggianti con le ciapsole e vuoi cominciare a salire di quota;
-hai una buona attitudine a camminare in montagna e ti piace fare fatica sulla neve;
-vuoi goderti un bel panorama;
-sei dotato di ramponcini e/o ciaspole, e in generale, di una buona attrezzatura da neve e di consapevolezza sulle uscite in montagna;

Dove lasciare l’auto

Raggiungiamo Valbruna e lasciamo l’auto prima del parcheggio Saisera Hütte, sulla sinistra, su uno spiazzo lungo la strada (alternativamente possiamo parcheggiare un po’ dopo sul parcheggio di Saisera Hutte). L’escursione avrà inizio sulla destra, in corrispondenza di un cartello indicante il percorso “Malga Rauna e Cappella Zita”, quindi occhi attenti! Qui il punto preciso iniziale della partenza:

Il percorso

Il percorso prevede due possibilità: una larga carrareccia, sempre visibile e intuibile da seguire oppure sentiero, ripido e più corto, che accorcia la lunghezza totale e interseca in molti punti la carrareccia.

Se non vi fidate a seguire il sentiero, vi consigliamo di intraprendere la carrareccia, che vi porterà, senza tanti bivi e deviazioni, alla meta, con un percorso totale di circa 12 km e 680m di dislivello (abbastanza impegnativi!). Il percorso lungo il sentiero invece è lungo circa 7km totali.

La carrareccia non è tecnicamente difficile ma impegnativa per lunghezza e dislivello. L’escursione è particolarmente ombreggiata (in inverno).

Traccia gpx

Vi lasciamo la traccia gpx del sentiero (1) e della carrareccia (2) di questa escursione.

Download file: Cappella Zita per sentiero.gpx

Traccia gpx della carrareccia

Download file: Cappella Zita per carrareccia.gpx

Foto

PUNTO DI PARTENZA

Spiazzo sulla strada, prima di Saisera Hutte

KM TOTALI

12 o 7km
}

TEMPISTICHE

5h
&

DISLIVELLO

680m

PER AMICI A 4 ZAMPE?

PUNTI D'ACQUA

Non presenti

PUNTI D'APPOGGIO

Malga Rauna (apertura estiva)

ALTITUDINE MIN-MAX

830-1500m

TIPO DI AMBIENTE

Sottobosco, Piste

SEGNAVIA CAI

607

CIASPOLABILE

Come importare la mappa gpx sul telefono

Attraverso l’app Komoot puoi scaricare la traccia gpx del percorso e importarla sullo smartphone. In questo modo, riceverai un valido aiuto durante l’escursione! Scopri come fare!

 Chiedimi maggiori info sui trekking

Iscriviti alla newsletter

Sostieni il mio progetto

Escursioni Friuli è un sito nato dalla passione per la montagna, senza l’aiuto di enti esterni. Se ti è piaciuto e vuoi aiutarmi a sostenere le spese di gestione del progetto, ti invito a offrirmi il valore di un caffè. La tua donazione per me è importante.

Seguimi sui social!

Altri trekking che potrebbero interessarti

Cima del Lago (da Predil)

Cima del Lago (da Predil)

La Cima del Lago è una meravigliosa cimetta dalla quale si può godere di un ottimo panorama sul Lago del Predil. Una cima alquanto soleggiata,...

leggi tutto
Picco di Mezzodì

Picco di Mezzodì

Il Picco di Mezzodì: una cima solitaria e poco conosciuta, forse un po' snobbata dagli escursionisti, ma che regala un enorme panorama. Con i suoi...

leggi tutto
I Borghi di Moggessa

I Borghi di Moggessa

La camminata ai borghi di Moggessa potrebbero fare al caso tuo se: sei nel periodo primaverile, la neve in alta quota e le zone ghiacciate ti...

leggi tutto