Trekking per esperti

Elenco dei percorsi adatti a persone esperte, con un ottimo grado di allenamento e attitudine a camminare. Sono escursioni spesso sviluppate su sentieri esposti, ripidi o friabili, per una parte o per la maggior parte del tempo. I dislivelli sono generalmente oltre i 700m. Si sviluppano in ambienti come creste, ghiaioni, sottobosco e vallate; può essere richiesto l’uso delle mani per superare brevi tratti di roccia verticale o sono presenti tratti con cavi metallici. L’alta quota di questi percorsi vi regalerà panorami e scorci incredibili, che ripagheranno la vostra fatica.

Cima del Lago (da Predil)

Cima del Lago (da Predil)

La Cima del Lago è una meravigliosa cimetta dalla quale si può godere di un ottimo panorama sul Lago del Predil. Una cima alquanto soleggiata,...

leggi tutto
Picco di Mezzodì

Picco di Mezzodì

Il Picco di Mezzodì: una cima solitaria e poco conosciuta, forse un po' snobbata dagli escursionisti, ma che regala un enorme panorama. Con i suoi...

leggi tutto
Monte Volaia

Monte Volaia

Di grande fatica ma anche di notevole soddisfazione è l'escursione ad anello che porta alla vetta del Monte Volaia (attenzione, non al lago!)....

leggi tutto
Jof di Miezegnot

Jof di Miezegnot

Lo Jôf di Miezegnot, a 2087m, è uno dei trekking nel cuore delle Alpi Giulie, appartenenti alla tematica della Grande Guerra: infatti, all'epoca del...

leggi tutto
Monte Forato dal Gilberti

Monte Forato dal Gilberti

Monte Forato Il Monte Forato è una delle cime delle Alpi Giulie a confine con la Slovenia a 2498m, raggiungibile a partire dal Rifugio Gilberti. Il...

leggi tutto