Escursioni Friuli
«Attività a piedi e in bici in Friuli Venezia Giulia: scegli l’itinerario, scarica la mappa e parti!»
Escursioni Friuli
Benvenuto nel nostro piccolo spazio online! Escursioni Friuli è il blog di raccolta delle nostre escursioni a piedi e i giri in bici per il Friuli. Qui puoi trovare molte idee sulle tue prossime attività in montagna, suddivide per zona, difficoltà, lunghezza o dislivello; in poco tempo riuscirai a pianificare il tuo prossimo trekking in montagna o un bel giro in bicicletta.
Tutte le attività condivise sono state provate in prima persona: le abbiamo mappate e recensite con foto e qualche video, così puoi avere un’anteprima del percorso o del giro in bici. Per ogni escursione troverai moltissimi dettagli, come la difficoltà, il dislivello, il tipo di sentiero e addirittura se l’itinerario è adatto al tuo amico a 4 zampe. Escursioni Friuli è ciò che fa per te!
A piedi
Una bella escursione in montagna o una camminata in collina? Qui puoi trovare la tua prossima escursione a piedi. Sceglila in base alla difficoltà o in base alla zona. Scarica la traccia, leggi i dettagli del percorso e allaccia le scarpe! Se hai qualche dubbio, fatti consigliare da Escursioni Friuli. Che aspetti?
In bici
Cicloturismo, gravel, mtb o con la bici della nonna! Non importa che bici hai perché qui puoi trovare alcune delle più belle attività in bicicletta che si possono fare anche coi tuoi bambini. Per ogni percorso trovi indicazioni come lunghezza, fondo, dislivello e difficoltà tecnica. Allacciare il casco e pedalareee!
Vuoi ricevere un consiglio?
Se non hai molto tempo a disposizione per cercare il percorso adatto a te e preferisci ricevere un consiglio personalizzato sull’itinerario outdoors che più si adatta al tuo allenamento, scrivici! Escursioni Friuli ti risponde in poco tempo e ti può consigliare i trekking che più si adattano alle tue preferenze. Indicaci la zona e la difficoltà che sei disposto ad affrontare: ti daremo un consiglio personalizzato!
Sostieni il nostro progetto
Escursioni Friuli è un sito nato dalla mia passione per la montagna, senza l’aiuto di enti esterni. Se ti è piaciuto e vuoi aiutarmi a sostenere le spese di gestione del mio progetto, ti invito a offrirmi il valore di un caffè. La tua donazione per me è importante.
Iscriviti alla newsletter
Il blog è in continuo aggiornamento: le attività outdoor da fare in Friuli sono tantissime e per questo motivo pubblico i nostri articoli e i nuovi percorsi in modo periodico e, in ogni caso, ogni volta che ne provo uno nuovo. Se vuoi rimanere aggiornato sulle nuove uscite, i nuovi tracciati e le varie avventure che metterò online, iscriviti alla newsletter. Non ti preoccupare, niente spam!
Seguici sui social!
Ultime news dal blog
I Borghi di Moggessa
La camminata ai borghi di Moggessa potrebbero fare al caso tuo se: sei nel periodo primaverile, la neve in alta quota e le zone ghiacciate ti frenano dal recarti in...
Monte Zermula: la via delle Trincee
Il Monte Zermula, a 2143m, è una delle cime delle Alpi Carniche raggiungibili dal Passo Cason di Lanza, inserito nei trekking della Grande Guerra. Il monte è uno dei...
Ciaspolata a Cappella Zita e Malga Rauna: tutte le info
Se sei alla ricerca di un percorso invernale da praticare con ciaspole o semplici ramponcini in Friuli (verificare bollettino valanghe e condizioni neve...
Cimon di Crasulina e Laghetti di Zoufplan: una passeggiata facile Friuli
Se siete alla ricerca di un panorama meraviglioso ma non volete faticare troppo, il Cimon di Crasulina è ciò che fa per voi: una cima oltre i 2000m di altitudine, con...
Col Cornier: camminata panoramica a Piancavallo
Forse tra le mete poco conosciute, Col Cornier è una tra le cime più panoramiche della zona di Piancavallo. Posta sopra i 1700m di altitudine, questa vetta si raggiunge...
Monte Paularo da Casera Pramosio: una facile camminata panoramica
Il Monte Paularo è raggiungibile con un sentiero di medio facile difficoltà in circa 1h30'-1h45' dalla Casera Pramosio: vi attende un giro davvero molto panoramico,...
Escursioni Friuli non si assume alcun tipo di responsabilità circa l’interpretazione, l’utilizzo e la divulgazione non autorizzata del materiale contenuto nel sito.
Tale materiale è sempre stato raccolto ed elaborato dagli autori ma non si escludono modifiche avvenute ai percorsi, eventuali frane o deviazioni dei sentieri che possono aver causato modifiche dei percorsi nei vari anni (o anche semplicemente nel giro di una stagione!) e che non sono state riportate negli articoli.
La montagna è viva, cambia ogni giorno, così come i sentieri: prima di intraprendere qualsiasi escursione bisogna AVER PIENA COSCIENZA DELLE PROPRIE CAPACITA’ FISICHE E PSICHICHE, COMPRARE LE CARTE TOPOGRAFICHE TABACCO DEL LUOGO PIU RECENTI, E UN BUON SENSO DELL’ORIENTAMENTO.
Prima di intraprendere qualsiasi tipo di escursione, raccomandiamo lo studio approfondito del percorso e il confronto con le cartine Tabacco più recenti e aggiornate.
Non gestiamo prenotazioni con strutture ricettive/rifugi o malghe.